La prima partita della quinta giornata di campionato si è conclusa in pareggio, 1-1, tra le nerazzurre dell’Inter e le giallorosse della AS Roma; in rete Serturini per la Roma e Marinelli per l’Inter.
PRIMO TEMPO
Il match si indirizza subito in una buona direzione per la squadra di Betty Bavagnoli. Paloma Lazaro dopo 8 minuti manda una conclusione sul palo, poi è Elisa Bartoli a farsi tutta la fascia sinistra ed essere fermata sul più bello da Simonetti. La Roma si rende pericolosa con continuità sulla fascia sinistra e Serturini rischia di fare il colpaccio, ma Brustia è brava a non farsi saltare e chiudere. La prima azione offensiva dell’Inter si registra al 39° quando Alborghetti calcia una punizione altissima sopra la traversa. Sul finire del primo tempo però la Roma trova il vantaggio grazie ad un cross di Giugliano dalla destra che Aprile non riesce a respingere e Serturini si avventa come un falco e segna.

SECONDO TEMPO
La seconda frazione inizia con la stessa musica del primo tempo, la Roma attacca e l’Inter si difende. Al 47° minuto Andressa dribbla un paio di avversari e calcia, ma il tiro è senza potenza ed Aprile blocca senza difficoltà. Ma ancora le giallorosse si rendono pericolose, e su calcio d’angolo battuto perfettamente da Giugliano, Lazaro manda incredibilmente fuori la palla.
E’ il primo campanello di allarme per la AS Roma, infatti le nerazzurre di Sorbi acquistano fiducia e al 69°, pareggiano grazie a Marinelli che, imbeccata da Alborghetti, calcia di potenza sotto la traversa. E’ 1-1. La AS Roma però non si dà per vinta e si lancia all’attacco, sperando di trovare la rete del nuovo vantaggio. L’Inter però non vuole concedere nulla, tanto che Brustia si fa espellere per doppia ammonizione. Da qui in poi davvero molte emozioni, Giugliano centra in pieno la traversa con una conclusione dai 25 metri e Swaby non trova il bersaglio di poco. Nel finale però la AS Roma recrimina per la mancata concessione di un rigore.

POST PARTITA
Per quello che si è visto in campo sono due punti persi per la Roma e uno guadagnato per le nerazzurre. Le ragazze di Sorbi calciano soltanto due volte in porta, al contrario delle ragazze di Bavagnoli che sono sempre state pericolose. Nel prossimo turno le ragazze della capitale sfideranno il San Marino, mentre quelle di Milano sfideranno il Milan nel derby.
Di Pietro Fedon